Anita e Unatras: superare le divergenze e chiudere il CCNL
Risolvere le incomprensioni che sono sorte su temi di carattere dirimente per arrivare alla chiusura del Contratto Collettivo Nazionale. Con questo obiettivi si sono svolti in questi giorni alcuni incontri informali tra Anita, Unatras e le organizzazi...[...]
leggi tuttoSuperammortamento veicoli industriali: allarme del comparto in caso di mancato rinnovo
L'eventualità di un mancato rinnovo del Superammortamento per i veicoli industriali nella Legge di Stabilità 2018preoccupa il comparto italiano dei trasporti e della logistica. "Il comparto - si legge in una nota congiunta - mentre sostiene l'importanz...[...]
leggi tuttoVertenza SDA: accordo tra sindacati e azienda per riaprire il magazzino
Si è raggiunta l'intesa tra sindacati e azienda per riaprire la sede Sda (Poste) di Carpiano nel milanese. Dopo un blocco di circa tre settimane, il nuovo consorzio affidatario dell'appalto operativo nel sito logistico e le organizzazioni sindacali SOL[...]
leggi tuttoBlocco ferrovia Reno: Confartigianato, riequilibrare le modalità di trasporto
"L'interruzione dei servizi ferroviari sulla linea tra Basilea e Karlsruhe in località Rastatt potrebbe richiedere settimane. La Deutsche Bahn nega ed afferma sul proprio sito, dove riporta il cronoprogramma degli interventi, che dal 7 ottobre le merci riprenderanno a[...]
leggi tuttoMercato veicoli industriali e autobus: bene i primi 8 mesi del 2017
ANFIA ha pubblicato i dati del mercato italiano degli autocarri, rimorchi-semirimorchi e autobus, presenti nell'Archivio dei Veicoli del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, relativi a luglio e agosto 2017. Tutti i comparti, fanno sapere, chiudonopositivamente i primi 8[...]
leggi tuttoTrasporto merci: fatturato in crescita nel primo semestre del 2017
Confetra ha pubblicato la Nota Congiunturale sul Trasporto Merci con i dati raccolti ed elaborati dal Centro Studi Confetra relativi al periodo gennaio-giugno. Il documento presenta periodicamente i risultati dell'indagine sull'andamento del mercato del trasporto merci italiano, indicandone le[...]
leggi tuttoAutotrasporto: pubblicati i costi di esercizio per agosto 2017
Il ministero dei Trasporti ha pubblicato l'aggiornamento del costo del gasolio per autotrazione, al netto dell'Iva e/o dello sconto del maggior onere delle accise, utile per le fatturazioni di agosto 2017.
Il prezzo totale al consumo del gasolio rilevato[...]
Autotrasporto: abusivismo, otto imprese smascherate e 150mila euro di sanzioni
La Guardia di Finanza ha concluso un'operazione finalizzata al contrasto dell'abusivismo nel settore dell'autotrasporto di merci, individuando otto imprese in provincia di Messina che esercitavano tale attività in modo illegale, notificando dieci provvedimenti di fermo amministrativo per altrettanti automezzi[...]
leggi tuttoAutotrasporto: investimenti 2017, pubblicato il decreto per richiedere gli incentivi
Pubblicato il decreto per lo stanziamento di 35,9 milioni di euro per gli investimenti per il settore autotrasporto. Contestualmente il ministero dei Trasporti ha pubblicato quello relativo alle disposizioni attuative che definisce modalità e termini per la presentazione delle[...]
leggi tuttoCgia Mestre: se l’Austria chiude il Brennero, stop per 42mln di ton di merce
Il settore dei trasporti potrebbe subire danni importanti se l'Austria chiuderà il Brennero e riattiverà i controlli. La Cgia di Mestre ha stimato che in linea di massima saranno interessati circa 42 milioni di tonnellate di merci che ogni[...]
leggi tuttoCerca
Ultime news
- Trasporto e soluzioni alternative al gasolio: il nuovo dossier di Logistica è online
- Cala il traffico merci nei porti di Napoli e Salerno. Domenico De Rosa (Gruppo SMET): “Servono misure urgenti”
- L’Intelligenza Artificiale rivoluziona la formazione nella logistica e nella supply chain
- GLP: locati a NCV i primi 23.000 mq del polo di Valsamoggia
- Supply Chain End-to-End, nuova frontiera della distribuzione: cambiano le regole del gioco