Via della Seta: allarme di Federlogistica-Conftrasporto sulla presenza della Cina
Federlogistica-Conftrasporto ha espresso preoccupazione circa eventuali rischi derivanti dalla presenza della Cina nei porti italiani. Lo stesso dubbio era stato manifestato dall’Ambasciatore degli Stati Uniti Lewis Eisenberg.“È un allarme – ricorda il presidente di Federlogistica Conftrasporto Luigi Merlo – che[...]
leggi tuttoFercam: messo a punto sistema per la disinfezione delle merci nei centri di distribuzione aziendali
L’azienda altoatesina di logistica e trasporti Fercam ha avviato una sperimentazione di disinfezione delle proprie merci in entrata e uscita dai magazzini, avvalendosi di un’azienda specializzata nella sanificazione degli uffici. “Covid-19 ci ha posto dinnanzi a nuove sfide che giornalmente[...]
leggi tuttoAutotrasporto, deduzioni forfettarie: Confartigianato Trasporti chiede una definizione urgente della misra
“Da tempo solleviamo la necessità di trovare una soluzione per evitare incertezze sul tema deduzioni forfettarie e a tutt’oggi abbiamo ricevuto rassicurazioni dalla Ministra De Micheli, che ha ribadito l’impegno assunto di garantire l’importo di 48 euro alle migliaia di[...]
leggi tuttoAutotrasporto: investimenti 2020/2021, da oggi finanziabili gli acquisti di nuovi veicoli
Il Decreto 12 maggio 2020 “Modalità di erogazione degli incentivi a favore degli investimenti nel settore dell’autotrasporto” è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n.187 del 27-07-2020. Da oggi 28 luglio 2020, quindi, è possibile effettuare gli investimenti[...]
leggi tuttoCivitavecchia: 23 kg di marijuana nel camion, arrestato narcotrafficante italiano
La Guardia di finanza ha arrestato a Civitavecchia un narcotrafficante italiano trovato con 23 kg di marijuana nel camion, per un valore di oltre 250mila euro. L’autoarticolato proveniente da Barcellona e sbarcato al porto di Civitavecchia è stato fermato per[...]
leggi tuttoAutotrasporto, investimenti 2020/21: istituito fondo per il rinnovo dei mezzi da 122 milioni
Il ministero dei Trasporti ha pubblicato il decreto 12 maggio 2020 che stanzia per il biennio 2020/2021 oltre 122 milioni di euro di contributi a favore degli investimenti delle imprese di autotrasporto per il 2020/2021.Lo ha comunicato Confartigianato Trasporti.Il provvedimento[...]
leggi tuttoAutotrasporto: con il progetto PASS4CORE 27 milioni di euro per le aree sosta dei mezzi pesanti
Ampliare l’offerta di aree sosta per il trasporto su gomma e rendere le piazzole sicure e certificate. E’ questo lo scopo del progetto Parking Areas implementing Safety and Security FOR (4) CORE network corridors in ITALY (PASS4CORE) presentato da un[...]
leggi tuttoCamion: Austria, ecco i divieti di circolazione integrativi per il 2020
Il ministero dei trasporti austriaco ha introdotto per il 2020 alcuni divieti per i mezzi pesanti di peso complessivo oltre 7,5 ton che circolano sul territorio austriaco, in aggiunta a quelli tradizionali del fine settimana nonché al divieto generalizzato notturno[...]
leggi tuttoLiguria: Uggè (Conftrasporto), necessario individuare il responsabile dei danni
Attraverso una nota, il vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè chiede di fare chiarezza sulle responsabilità dei disagi che si stanno verificando sulle strade liguri. “Occorrerà quantificare i danni arrecati all’economia nazionale dalla inspiegabile decisione che ha prodotto in Liguria una[...]
leggi tuttoCarburanti: nel primo semestre cala di 9,4 mld la spesa e di 5 mld il gettito fiscale
Pesante l’effetto pandemia sui consumi di benzina e gasolio auto. Nel primo semestre del 2020 la spesa per gli acquisti alla pompa di benzina e gasolio auto è calata di ben 9,4 pari al 32,6%. Lo si evince da un’elaborazione[...]
leggi tuttoCerca
Ultime news
- Trasporto e soluzioni alternative al gasolio: il nuovo dossier di Logistica è online
- Cala il traffico merci nei porti di Napoli e Salerno. Domenico De Rosa (Gruppo SMET): “Servono misure urgenti”
- L’Intelligenza Artificiale rivoluziona la formazione nella logistica e nella supply chain
- GLP: locati a NCV i primi 23.000 mq del polo di Valsamoggia
- Supply Chain End-to-End, nuova frontiera della distribuzione: cambiano le regole del gioco