Trasporti eccezionali: istruzioni dall'Anas per la proroga delle autorizzazioni
L’Anas ha comunicato che sono stati estesi i termini di validità delle autorizzazioni per i trasporti eccezionali con scadenza tra il 31 gennaio e il 31 luglio 2020, fino al novantesimo giorno successivo alla data di cessazione dello stato di[...]
leggi tuttoVolvo Trucks, nuovo canale Podcast per stare al fianco degli autisti
Volvo Trucks viaggia al fianco degli autotrasportatori, da oggi anche attraverso la radio digitale. I podcast permettono all’utilizzatore di personalizzare il proprio ascolto scegliendo tempo e spazio di fruizione. Sfruttando le incredibili potenzialità di questo mezzo, Volvo accompagna gli autisti[...]
leggi tuttoRegno Unito: nuove misure di contenimento, ecco gli adempimenti previsti per gli autisti dei camion
Sono entrate in vigore nel Regno Unito nuove misure di contenimento per l’emergenza COVID-19. Prevista la quarantena obbligatoria di 14 gg per chiunque voglia fare ingresso con qualsiasi mezzo di locomozione (treno, aereo, nave, veicolo a motore), con una sanzione[...]
leggi tuttoSMET: sconti per veicoli green sulla A35 siano solo l’inizio di una serie di incentivi per la mobilità sostenibile
“Da player di riferimento nel trasporto sostenibile, accogliamo con soddisfazione la riduzione del 30% del pedaggio autostradale, che da oggi verrà applicata a tutti i mezzi alimentati a LNG e a tutti i veicoli elettrici che percorreranno la A35 Brebemi,[...]
leggi tuttoFormazione, CQC e patenti: Confartigianato Trasporti, bene il recepimento della Direttiva Ue
Confartigianato Trasporti esprime soddisfazione per il recepimento da parte del Governo della Direttiva Ue su Formazione, CQC e patenti. “Apprezziamo il lavoro svolto in Commissione Trasporti alla Camera per l’attenzione posta alle sollecitazioni e proposte di Confartigianato Trasporti – commenta[...]
leggi tuttoA35 Brebemi e A58 TEEM: sconto sui pedaggi per i veicoli più green, soddisfazione di Anita
Parte oggi lo sconto green sui pedaggi ai veicoli elettrici e camion GNL lungo A35 Brebemi e A58 TEEM. Anita esprime soddisfazione e la definisce “una misura concreta per favorire la transizione energetica e ambientale dell’autotrasporto merci”. “Plaudo all’iniziativa delle[...]
leggi tuttoCarta di qualificazione del conducente: prorogate scadenze di attestato iniziale e CQC
Prorogato al 29 ottobre 2020 il termine di validità annuale degli attestati rilasciati al termine dei corsi di qualificazione iniziale per la CQC, in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 28 ottobre 2020.Lo stabilisce un decreto il ministero[...]
leggi tuttoCamion: domenica 14 giugno sospensione dei divieti di circolazione
Domenica 14 giugno ci sarà una nuova sospensione dei divieti di circolazione sulle strade extraurbane per i mezzi adibiti al trasporto cose, di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 tonnellate. Per i servizi di trasporto merci internazionale resta, invece,[...]
leggi tuttoDl Rilancio: Confartigianato Trasporti chiede misure ad hoc per il settore autotrasporto
Confartigianato Trasporti giudica positive le misure orizzontali che in maniera trasversale hanno diretto impatto sul tessuto produttivo, ma ritiene anche che il settore trasporti dovrebbe essere oggetto di “ben altra considerazione”, considerato il ruolo strategico ricoperto durante l’emergenza. Il settore,[...]
leggi tuttoLimitazioni camion Austria, Conftrasporto: è ora di dire basta
“Da tempo il governo austriaco attua iniziative tendenti a limitare la capacità concorrenziale del sistema economico italiano – afferma Uggè – Una volta è la questione ambientale a decretare i divieti ai mezzi pesanti, un’altra volta è l’emergenza Covid-19. Gli[...]
leggi tuttoCerca
Ultime news
- Immobiliare logistico: gli investitori si preparano per un 2024 vivace
- Il nuovo transpallet di Clark agli ioni di litio
- Il mondo dei trasporti su strada firma un patto per la transizione ecologica
- Cresce il polo logistico di Castel San Giovanni: Vailog SEGRO consegna a Fiege Logistics un nuovo magazzino da 18mila mq
- Outsourcing e dropshipping rivoluzionano l’e-commerce