Una stampa termica rende unico il regalo: Bryanthings e TSC sublimano l’arte dell’offrire
Dalla stampa termica può arrivare un inaspettato assist per i regali natalizi: l’arte del dono è diventata una vera risorsa per i marchi di prestigio e attualmente un 20-30% dei consumatori si reca in una boutique per offrire un regalo. [...]
leggi tuttoIl magazzino del mese di Automha per Aviko a Steenderen (Olanda): dal campo alla tavola, grazie all’automazione
A un occhio distratto, la distesa di campi coltivati a patate che circonda il tranquillo paesino di Steenderen, in Olanda, regala l’immagine agreste di una vita scandita dai ritmi lenti della natura, sempre uguali a se stessi. A uno sguardo[...]
leggi tuttoBasta interruzioni nella Supply Chain, la soluzione del Fraunhofer Institute
Digitalizzare per incrementare la resilienza: dopo due anni di pandemia è divenuto un mantra per la catena di approvvigionamento globale. Già prima che lo scrollone pandemico mettesse in discussione la validità del modello attuale di Supply Chain si parlava di[...]
leggi tuttoIntervista a Marco Covarelli, ManHandWork: la logistica della vicinanza
Se, nella Storia della logistica, gli ultimi due anni saranno ricordati come quelli del grande cambiamento, dell’avvio di dinamiche nuove, di una consapevolezza (ri)trovata e della definizione di paradigmi inediti, nella storia di ogni singola azienda del settore, identificheranno una[...]
leggi tuttoUn piano di mobilità europea per favorire il trasporto ferroviario
Come si raggiunge l’ambizioso obiettivo dell’Unione Europea di essere neutrali climaticamente entro il 2050? Concerto perseguendo una sola strada. Anzi, proprio di che tipo di ‘strade’ da percorrere, in senso fisico, si parla a Bruxelles. Il settore della mobilità, pubblica,[...]
leggi tuttoLa visione green di Andriani: tutto il gusto della sostenibilità
Andriani è un’azienda di punta del settore dell’innovation food, ha sede a Gravina in Puglia (Bari), ed è specializzata nella produzione di pasta innovativa. Le materie prime alla base delle ricette sono infatti i legumi (lenticchie, piselli, ceci), i cereali[...]
leggi tuttoEconomia del mare: occasione dal Pnrr, con insidie internazionali
Nella recente assemblea di Confindustria Nautica i toni sono stati decisamente ottimisti, per non dire trionfali: l’economia del mare va a gonfie vele e l’iniezione di fondi in arrivo dal Pnrr rappresenta un’occasione più unica che rara. Al di là[...]
leggi tuttoCLS iMation – ricerca e innovazione: il futuro è già qui
Sempre più attiva nell’ambito dell’automazione, la parola d’ordine per CLS è oggi integrazione, in una tensione costante all’innovazione in risposta alle esigenze di un mercato in trasformazione Rino Melone, responsabile marketing e prodotto dal 2019, riassume entusiasticamente l’evoluzione che CLS[...]
leggi tuttoGuida autonoma per l’ultimo miglio, test Ford a Londra
Una delle prossime frontiere tecnologiche è la guida autonoma: dopo l’elettrificazione dei veicoli, il mercato ed il quadro normativo saranno maturi per vedere anche auto senza conducente. In attesa di quel momento tutte le Case automobilistiche eseguono da anni programmi[...]
leggi tuttoSTILL per NewCoop: cambiare per crescere, insieme
La GDO cambia. La logistica segue. I profondi cambiamenti che stanno interessando la Grande Distribuzione Organizzata, in particolare per quel che riguarda il settore agroalimentare, impattano sulle logiche di approvvigionamento, sulle pianificazioni, sulle operazioni di magazzino, sul trasporto. L’onda è[...]
leggi tuttoCerca
Ultime news
- Cala il traffico merci nei porti di Napoli e Salerno. Domenico De Rosa (Gruppo SMET): “Servono misure urgenti”
- L’Intelligenza Artificiale rivoluziona la formazione nella logistica e nella supply chain
- GLP: locati a NCV i primi 23.000 mq del polo di Valsamoggia
- Supply Chain End-to-End, nuova frontiera della distribuzione: cambiano le regole del gioco
- Mercato immobiliare logistico in Italia: secondo Andrea Benvenuti di LCP le opportunità vanno costruite