Quanto piace la logistica avanzata
A due anni dall’inizio della pandemia di Covid-19 si può cominciare a trarre un bilancio sulla sua influenza nella logistica italiana. Una buona base di partenza è la ricerca che ogni anno l’Osservatorio Contract Logistics Gino Marchet svolge sullo stato[...]
leggi tuttoSystem Logistics è Welfare Champion 2021 grazie a innovazione e inclusività
Innovazione e inclusività sono i punti di forza che hanno permesso a System Logistics – società specializzata nello sviluppo di soluzioni di automazione per la logistica – di conquistare il premio Welfare Champion grazie al raggiungimento del massimo rating all’ultimo[...]
leggi tuttoComitati Aziendali Europei e transizione ecologica, il futuro dei trasporti
Per rendere più sostenibile la logistica dei trasporti occorre maggiore consapevolezza. Partendo da questo assunto di base, si rende evidente anche la necessità di promuovere la presa di coscienza da parte delle stesse aziende di settore per impostare un futuro[...]
leggi tuttoPTV Group per Unilever Italia: la rotta verso il futuro è smart e green
Sostenibilità ambientale ed efficienza operativa sono due lati di una stessa medaglia: l’una non esclude l’altra, il perseguimento della prima non deve precludere il raggiungimento dell’altra. Anzi. La convinzione che ricercare una maggiore efficienza vincoli a scelte, gioco forza, più[...]
leggi tuttoL’immobiliare logistico di Prologis premiato con il Sigillo Terra Carta del Principe di Galles
Carlo d’Inghilterra, Sua Altezza Reale il Principe di Galles, ha da decenni imboccato la via della sostenibilità, fondando società che hanno precorso i tempi attuali in termini di ecologia ed approccio al lavoro eticamente corrette nei confronti dell’ambiente. Nel quadro[...]
leggi tuttoDIF diventa Distribuzione Italiana Food: un viaggio da fare insieme
Da Distribuzione Italiana Freschi a Distribuzione Italiana Food il viaggio sembra breve, ma rappresenta una tappa importante nel percorso di sviluppo di un network che ha fatto quella qualità e della capacità di fare sistema la sua forza in un[...]
leggi tuttoSAVOYE micro fulfillment centre: spesa pronta e consegnata
Dal click alla consegna, il sistema automatizzato di micro fulfillment di Savoye realizzato per una delle principali catene GDO italiane, svolge l’elaborazione complessa di migliaia di righe/ordine e tutte le attività di picking e preparazione, garantendo il risultato richiesto dal[...]
leggi tuttoIl Magazzino del Mese di Fimap a Santa Maria di Zevio (VR): la finestra sul magazzino 4.0
La prima cosa che si nota guardando il nuovo magazzino centralizzato di Fimap sono le grandi vetrate. Si scoprono poi la grande cura progettuale, le tecnologie adottate e le soluzioni innovative integrate da Karrell in partnership con STILL, ma la[...]
leggi tuttoBioLNG, è la tecnologia giusta per decarbonizzare i trasporti?
Decarbonizzare i trasporti non è solo uno degli obiettivi facilmente inquadrabili da chiunque pensi al futuro del pianeta, ma è soprattutto il modo per rendere sostenibile la fondamentale filiera della distribuzione sulla quale si regge il nostro sistema economico. Se[...]
leggi tuttoIl Giornale della Logistica di Novembre 2021: sfoglia l’anteprima
Tante le novità, le news, le interviste, i casi aziendali e gli approfondimenti sul numero di novembre 2021 de Il Giornale della Logistica. Sfoglia l’anteprima e acquista qui la tua copia in digitale View this publication on Calaméo Publish at[...]
leggi tuttoCerca
Ultime news
- Immobiliare logistico: gli investitori si preparano per un 2024 vivace
- Il nuovo transpallet di Clark agli ioni di litio
- Il mondo dei trasporti su strada firma un patto per la transizione ecologica
- Cresce il polo logistico di Castel San Giovanni: Vailog SEGRO consegna a Fiege Logistics un nuovo magazzino da 18mila mq
- Outsourcing e dropshipping rivoluzionano l’e-commerce