Magazzini deep-freeze, l’austriaca TKL si affida a Swisslog
TKL, il cui nome completo è TKL Lebensmittel Logistik GmbH, è una delle aziende ai vertici del mercato austriaco della logistica alimentare a temperatura controllata: nel dare seguito ai suoi piani di espansione, ha commissionato la realizzazione di un magazzino[...]
leggi tuttoScuderia Ferrari: CEVA Logistics è il nuovo Team Partner e fornitore logistico per le attività sportive
CEVA Logistics, parte del Gruppo CMA CGM, ha siglato una nuova partnership globale pluriennale con Ferrari a supporto delle attività sportive in qualità di Official Logistics Partner. CEVA sarà inoltre Team Partner di Scuderia Ferrari. Il 4PL fornirà quindi tutti[...]
leggi tuttoImprese portuali, Uniport entra in Conftrasporto
La sigla di rappresentanza delle imprese che operano in ambito portuale, FISE Uniport, è entrata a far parte dell’ecosistema di Conftrasporto, a sua volta confederazione nata in seno a Confcommercio per raggruppare le associazioni di imprese dell’intero mondo dei servizi[...]
leggi tuttoAutoStore R5+, il robot pensato per l’evoluzione dei magazzini
Si evolvono i magazzini, cambiano le esigenze e cambiano anche i sistemi a loro supporto: per questo nasce R5+, il robot di AutoStore che rappresenta a sua volta il potenziamento della collaudata tecnologia del modello R5. L’ultima novità della flotta[...]
leggi tuttoPagamento per il servizio reso
Il vettore ha titolo per conseguire il pagamento del corrispettivo per il servizio reso anche dal destinatario o deve invece necessariamente rivolgersi al committente/mittente? Per rispondere al quesito è necessario fare riferimento a due disposizioni del codice civile. In base[...]
leggi tuttoIl sorpasso dei nativi digitali: come cambia il lavoro nella logistica
Il mondo del lavoro è ad un bivio, la cui svolta è già stata imboccata. Con la pandemia di Covid-19 come accelerante, la mutazione dell’impiego e delle carriere professionali ha intrapreso una netta piega, stimolata anche dall’introduzione di nuova forza[...]
leggi tuttoL’autista è obbligato a effettuate le operazioni di carico e scarico della merce?
Esiste un regolamento che imponga all’autista di curare anche le operazioni di carico/scarico della merce, dalla ribalta al pianale o viceversa, o anche la sola movimentazione a bordo del proprio mezzo, come lo spostamento dei colli con transpallet manuale per[...]
leggi tuttoFercam, logistica sostenibile con il biocarburante HVO
Da sempre attenta a tutte le innovazioni tecnologiche atte a ridurre efficacemente le emissioni nocive, Fercam, attiva nei trasporti e nella logistica, nell’attuale fase di transizione verso la decarbonizzazione del settore, ha deciso di puntare sui combustibili alternativi, in attesa[...]
leggi tuttoIFOY AWARD 2022: presentate le dodici aziende in finale con le loro innovazioni
Si rinnova l’appuntamento con IFOY AWARD 2022 (International Intralogistics and Forklift Truck of the Year), il concorso internazionale – giunto quest’anno alla decima edizione – che premia i prodotti e le soluzioni per l’intralogistica più innovative presenti sul mercato. A[...]
leggi tuttoSfuggire alla congestione dei porti: FedEx e la strada alternativa
Ciò che tutta la Supply Chain globale patisce affligge anche le grandi compagnie di spedizioni: pochi container disponibili, molti terminal portuali congestionati e ritardi nello smistamento e consegna delle merci. Per gli spedizionieri è un problema ormai cronico, che negli[...]
leggi tuttoCerca
Ultime news
- Immobiliare logistico: gli investitori si preparano per un 2024 vivace
- Il nuovo transpallet di Clark agli ioni di litio
- Il mondo dei trasporti su strada firma un patto per la transizione ecologica
- Cresce il polo logistico di Castel San Giovanni: Vailog SEGRO consegna a Fiege Logistics un nuovo magazzino da 18mila mq
- Outsourcing e dropshipping rivoluzionano l’e-commerce