Menu
News

Tutto ciò che ruota intorno al mondo dei trasporti

MEAT&DORIA: velocità in magazzino grazie a Swisslog e AutoStore

M.E.A.T. (Materiale Elettrico Automobili Torino) viene fondata nel 1945 a Trofarello in provincia di Torino. All’inizio degli anni cinquanta comincia a produrre i primi ricambi per carburatori. Nel 1985 viene acquisita la D.O.RI.A. (Distribuzione Organizzata Ricambi Automobili), azienda produttrice di[...]

leggi tutto

Technolog per Zamasport: quando l’innovazione è sartoriale

Il valore dell’artigianalità può essere messo in discussione dall’azienda che deve rendere più efficienti i propri processi, riducendo i costi. Sacrificare questo valore è però sempre una scelta che non si può fare a cuor leggero. In alcuni casi è[...]

leggi tutto

Retail vs Web: Dark store e Micro Fulfillment Center

Dalla stazione ferroviaria alla fabbrica, dal porto alla piattaforma distributiva o da questa ai punti vendita: per le merci percorrere l’ultimo miglio è sempre stato difficile. Preparare la spedizione e cambiare modalità di trasporto richiede tempo e lo stress imposto[...]

leggi tutto

LC3 Trasporti mette su strada i mezzi pesanti a idrogeno con Iveco ed Edison Next

In partnership con Iveco per la fornitura dei primi mezzi pesanti e con Edison Next per la fornitura della molecola, LC3 Trasporti è pronta alla messa in strada in Italia dei primi veicoli commerciali pesanti articolati alimentati a idrogeno. I[...]

leggi tutto

Come evitare le perdite di merce nella supply chain

Il problema del trattamento delle merci lungo tutta la catena di approvvigionamento è di grande attualità. Dalla sua correttezza dipende infatti il buon esito della consegna e, conseguentemente, il grado di soddisfazione del cliente. Eventuali compromissioni lungo l’iter della distribuzione[...]

leggi tutto

Mewa: focus sostenibilità nell’intera catena logistica

Il fornitore tedesco di servizi tessili Mewa sta progressivamente orientando le sue attività logistiche a un uso più efficiente delle risorse e a una maggior tutela dell’ambiente. L’attenzione alla sostenibilità coinvolge tutti gli ambiti della catena distributiva: dalla pianificazione dei[...]

leggi tutto

Difficile il traffico merci al Brennero: l’Italia chiama l’Europa

Se è vero che la linea di sviluppo e dell’export, da alcuni anni, si è spostata a nord-est, allora si può comprendere il danno che l’economia italiana subisce a fronte delle reiterate limitazioni che l’Austria pone al traffico merci in[...]

leggi tutto

Linde Material Handling per Madi Ventura: tutto il buono dell’automazione

“Se decidiamo di fare un investimento è perché crediamo possa generare valore per noi e per i nostri clienti. Così è stato anche per il magazzino automatizzato per i prodotti finiti che abbiamo realizzato nel nostro stabilimento di Chieve (Crema),[...]

leggi tutto

Flussi merci containerizzate, giù le congestioni ma anche i volumi

Sembra terminare l’onda lunga delle congestioni portuali che, specialmente in partenza dall’Estremo Oriente ed in entrata in Nord America, provocava ritardi a catena nella filiera logistica globale. Da un lato si tratta di una buona notizia, dall’altro rivela una situazione[...]

leggi tutto

Il Magazzino del Mese di Ilip a Valsamoggia (BO): un progetto che lascia senza fiato

Straordinario per più di un motivo. Il magazzino automatico di Ilip a Valsamoggia è davvero qualcosa che non si vede tutti i giorni. Dall’esterno il colpo d’occhio è subito impressionante: con i suoi 30 metri di altezza fuori terra, il[...]

leggi tutto