Menu
support

Notizia scritta da

Veneto: definitiva la revoca del divieto di sorpasso per i camion tra i caselli di Vicenza est e ovest

Novità per l’autotrasporto in Veneto. La società Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova ha revocato il divieto di sorpasso per i mezzi pesanti tra i caselli autostradali di Vicenza est e Vicenza ovest. Lo rende noto, esprimendo piena soddisfazione, Confartigianato Imprese[...]

leggi tutto

Autotrasporto: il Mef individua le agevolazioni fiscali per il 2019

Sulla base delle risorse disponibili, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato le misure agevolative relative alle deduzioni forfetarie per spese non documentate a favore degli autotrasportatori nel 2019. Importi delle deduzioni forfetariePer i trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore oltre[...]

leggi tutto

Veicoli ad alimentazione alternativa: chiarimenti dal Ministero dell'Interno sull'eccedenza di peso

Eccedenza di peso e veicoli ad alimentazione alternativa. Il Ministero dell’Interno ha fornito chiarimenti in merito alla richiesta di ANITA sulla corretta interpretazione dei commi 2 bis e 5, art. 167 CdS. L’artico del CdS si riferisce ai veicoli di[...]

leggi tutto

Autotrasporto: associazioni di categoria convocate al Mit il 23 luglio

Divieti del Brennero, costi minimi, tempi di pagamento: questi i motivi di convocazione delle associazioni di categoria al Ministero dei Trasporti. A seguito della richiesta di incontro inoltrata al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli dal presidente di[...]

leggi tutto

Benzina e gasolio: le emissioni di CO2 calano dell’1% nei primi sei mesi del 2019

Da gennaio a giugno 2019 le emissioni di CO2 derivate dall’uso di benzina e gasolio per autotrazione sono diminuite di 478.944 tonnellate, che corrispondono all’1% in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Nel solo mese di giugno la[...]

leggi tutto

Milano: cambia il sistema tariffario del trasporto pubblico, ecco le principali novità

Da oggi parte il nuovo sistema tariffario che cambia il trasporto pubblico a Milano per 4,2 milioni di cittadini e 213 Comuni. Queste le principali novità: il biglietto singolo che passa da 1,50 a 2 euro, potrà essere timbrato più[...]

leggi tutto

Trasporti eccezionali: divieti su alcune autostrade di Genova, l'allarme di Trasportounito

Divieti per i trasporti eccezionali sulle autostrade genovesi. Da ieri è scattato il divieto di transito per i mezzi con massa superiore alle 44 tonnellate su alcune tratte del nodo genovese per interventi di manutenzione sui viadotti. In particolare, le[...]

leggi tutto

Divieti Brennero: secondo Confartigianato Trasporti bloccano il 20,3% dell’export made in Italy

Le ripercussioni delle limitazioni del traffico merci sul Brennero sono rilevanti per l’economia italiana, fortemente vocata alle esportazioni. L’analisi dei dati sul traffico merci attraverso le Alpi evidenzia che nel 2017 il Brennero è il valico alpino che registra il[...]

leggi tutto

Camion: limitate dall’Austria nuove categorie merceologiche. Divieti dal 2020

Dall’Austria ancora limitazioni all’autotrasporto e alla circolazione internazionale. Dopo le restrizioni a decorrere dal prossimo ottobre, Anita, l’associazione nazionale imprese trasporti automobilistici, rende noti gli ulteriori limitazioni che entreranno in vigore a partire da gennaio 2020. Il nuovo regolamento pubblicato[...]

leggi tutto

Austria: ancora limitazioni al traffico pesante a partire dal 31 ottobre

Nuovi ostacoli, a partire dal prossimo autunno, per i trasporti internazionali da e per l’Austria. È stato infatti pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Tirolese un nuovo regolamento atto a limitare il transito dei veicoli pesanti – autotreni, autoarticolati, autocarri isolati aventi[...]

leggi tutto