Menu
News

Tutto ciò che ruota intorno al mondo dei trasporti

Autotrasporto: 21, 22 e 23 gennaio 2018 sciopero nazionale autisti

Da In News Il 2018-01-08


Sciopero nazionale autisti e personale di magazzino per i giorni 21, 22 e 23 gennaio 2018. Lo ha proclamato dal sindacato di base Federazione Autisti Operai (Fao – Cobas e Slai Prol Cobas). Il fermo riguarda personale di magazzino e autisti di mezzi pesanti classificati ai livelli 3° e 3° Super del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione.

Lo sciopero si svolgerà dalle ore 00,00 alle ore 24,00 della domenica 21 gennaio 2018 per i lavoratori adibiti normalmente al lavoro domenicale e per gli altri lavoratori aventi gli ordini di partenza precedenti le ore 24, dalle ore 00,00 della domenica 21 gennaio 2018 alle ore 24,00 della domenica 21 gennaio 2018 nonché dalle ore 00,00 del lunedì 22 gennaio 2018 alle ore 24 del martedì 23 gennaio 2018.

Tra i motivi alla base della protesta, spiega il comunicato del sindacato con cui è stato proclamato il fermo, figurano “l’assenza di positivo riscontro da parte delle associazioni datoriali alla nostra richiesta di essere associati alla trattativa per il CCNL in corso” e “la sostanziale mancanza di informazioni ampie dettagliate e precise sulla conduzione delle trattative di rinnovo del CCNL da parte di Cgil Filt, Cisl Fit, Uilt”.

La nota sindacale, inoltre, fa riferimento al fronte sicurezza evidenziando il “mancato accoglimento delle nostre richieste di cancellazione di talune norme vessatorie e anti Costituzionali di estensione dell’orario di lavoro senza alcun rispetto della media massima settimanale persino prevista a RE 561/2006, attraverso accordi aziendali, territoriali, provinciali e artigiani-quadro, peggiorativi del trattamento economico garantito a CCNL”.

Nella nota si chiede poi “di impedire per sempre che continui lo spettacolo infernale ed intollerabile delle aree di servizio – carnaio umano, la definizione legislativa del divieto su tutto il territorio nazionale di pernottamento sui mezzi pesanti nelle aree autostradali e nella rete stradale nelle notti di sabato e di domenica” e infine “allo scopo di ridurre la strage continua di autisti e cittadini e turisti nelle autostrade e nelle strade, l’obbligo di scheda tachigrafica senza altra ulteriore deroga all’uso dei “dischi cronotachigrafi” sui mezzi pesanti ed anche sui mezzi di trasporto merci di peso inferiore alle 7,5 T” nonché “il divieto di sorpasso in terza corsia autostradale per tutti i mezzi di trasporto merci esteso anche ai mezzi di trasporto merci di peso inferiore alle 7,5; il ritiro della patente per 3 mesi senza deroga alcuna per i conducenti di mezzi di trasporto merci per chi supera i 90 km/h in autostrada e di oltre 10 km/h i limiti di velocità sulle altre strade e/o per chi per oltre 1 minuto mantenga in sorpasso il proprio mezzo di trasporto merci in seconda corsia autostradale; la penalizzazione a chi non fa rientrare in corsia un mezzo in sorpasso, la detenzione in carcere per 6 mesi per quei titolari e/o dirigenti e/o dispatchers-disponenti di aziende che impongano, obblighino o ricattino con qualsiasi modalità i lavoratori conducenti dipendenti, allo scopo di pretendere da loro il superamento dei limiti di velocità, il lavoro con 2 tessere e/o con doppio e triplo disco e/o con calamita ed altri mezzi di alterazione dei dati cronotachigrafici”.


I commenti sono chiusi.