ESG, perché è imprescindibile per la Logistica
L’acronimo ESG, derivato dalle parole inglesi Environmental, Social and Governance, rappresenta un faro guida per le aziende che vogliono prosperare in armonia con le richieste della società odierna, andando oltre le normali ‘buone pratiche’. Ma come si lega la logistica[...]
leggi tuttoIdrogeno per la logistica: si può fare!
L’idrogeno si sta rivelando una promettente risorsa energetica per affrontare le sfide del cambiamento climatico nel settore dei trasporti e della logistica. Questo gas leggero, altamente efficiente e versatile, offre numerosi vantaggi unici, come l’assenza di emissioni di CO2 e[...]
leggi tuttoLogistica, la vera risorsa incompresa per l’occupazione
La Logistica, in Italia e non solo, ha un enorme questione da dirimere: trovare manodopera. Niente di nuovo, tant’è vero che il problema è cronico e largamente riconosciuto. La novità è che, dall’esplosione di quel mondo pre-pandemico che si credeva[...]
leggi tuttoQuattro chiacchiere con Andrea Giachero, Presidente Spediporto: non è tempo di avere paura
Mentre facciamo questa intervista Andrea Giachero è in viaggio, come spesso capita, per partecipare a diversi tavoli di lavoro e confronto. A cosa state lavorando in questo momento? Sono tantissimi i fronti aperti, ma due dei “cantieri” cui tengo di[...]
leggi tuttoBRT: una logistica capillare, sostenibile e innovativa
“Roma caput mundi”. Con queste parole, Stefania Pezzetti – nuova CEO di BRT – ha celebrato, martedì 28 novembre 2023, un importante traguardo di Geopost. È proprio nella capitale, infatti, che è stato inaugurato il 100milesimo point per l’Out Of[...]
leggi tuttoE80 Group: pensare “out of the box”
Per un’azienda che da sempre mette l’innovazione al centro del suo lavoro e di una crescita sempre più sostenibile è naturale interrogarsi sul ruolo che ha oggi l’Intelligenza Artificiale e su come possa essere propulsore di sviluppo per le imprese.[...]
leggi tuttoReal Estate: trend e opportunità del mercato logistico in Italia. La prospettiva di investitori e occupier
Autori Elena Di Biase, Head of Logistics Capital Markets, JLL Italia Renato Loffredo, Head of Logistics Agency, JLL Italia Il mercato degli investimenti in logistica continua a mostrare una certa distonia tra la forte convinzione degli investitori nei trend e[...]
leggi tuttoIl Magazzino del Mese di Mazzoleni a Cappella Cantone (CR): nutrire al meglio l’innovazione
Alla base di un’alimentazione sana e bilanciata ci deve essere il corretto apporto di un complesso di elementi complementari, in studiato equilibrio tra loro. Lo sa bene Mazzoleni che applica da sempre questa regola aurea non solo nello sviluppo delle[...]
leggi tuttoVeicoli pesanti a emissioni zero: cammino incerto per gli ambiziosi obiettivi europei
L’Unione Europea si trova di fronte a una fase cruciale nella definizione delle politiche ambientali per il settore dei trasporti pesanti. Il recente voto favorevole del Parlamento Europeo agli obiettivi di riduzione delle emissioni di anidride carbonica, proposti dalla Commissione[...]
leggi tuttoGLP: consegnato ad Agorà Network un polo BREEAM Excellent a Cameri (NO)
GLP ha terminato i lavori di realizzazione di un immobile logistico sostenibile build to suit situato a Cameri, in provincia di Novara. Lo spazio, che conta una superficie di 75.000 mq, è il nuovo centro logistico distributivo per il Nord[...]
leggi tutto