Menu
support

Notizia scritta da

L’Intelligenza Artificiale rivoluziona la formazione nella logistica e nella supply chain

Il mondo della logistica e della supply chain è in costante evoluzione, spinto dall’innovazione tecnologica e dalle mutevoli esigenze del mercato globale. In questo contesto dinamico, l’apprendimento continuo è fondamentale per restare competitivi e prepararsi alle sfide future.  Negli ultimi[...]

leggi tutto

GLP: locati a NCV i primi 23.000 mq del polo di Valsamoggia

GLP ha stipulato il primo contratto di locazione dell’immobile di Valsamoggia (BO) con NCV, gruppo italiano che opera nell’ambito della logistica terziarizzata. Il nuovo polo Il polo logistico Valsamoggia G-Park, la cui realizzazione sarà ultimata entro il secondo trimestre del[...]

leggi tutto

Supply Chain End-to-End, nuova frontiera della distribuzione: cambiano le regole del gioco

Nel settore del commercio e della logistica, caratterizzato da una sempre maggiore competitività, individuare nuovi servizi in grado di ottimizzare la catena di fornitura ed al tempo stesso ampliare la platea dei clienti potenziali, costituisce un indubbio fattore di successo.[...]

leggi tutto

Mercato immobiliare logistico in Italia: secondo Andrea Benvenuti di LCP le opportunità vanno costruite

In un contesto di mercato caratterizzato da grande incertezza, è possibile portare avanti in Italia progetti di valore in ambito real estate per la logistica? La risposta è sì per Andrea Benvenuti, Managing Director Development & Construction Logistics Capital Partners[...]

leggi tutto

Nuove tendenze emergenti nel packaging: una guida per gli operatori del magazzino logistico

Nel dinamico mondo del magazzino logistico, una continua ricerca dell’efficienza e dell’ottimizzazione è fondamentale. Il packaging gioca un ruolo cruciale in questo processo, influenzando direttamente l’efficacia delle operazioni di magazzino e la soddisfazione del cliente.  Per rimanere al passo con[...]

leggi tutto

Lavoro: in autunno bene l’occupazione nei trasporti e logistica. Il commento di Hume Capital

Secondo il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere in collaborazione con Anpal, l’autunno 2023 e la ripresa post estiva partono con il piede giusto sul fronte dell’occupazione in Italia, con la previsione di 1,4 milioni di assunzioni tra[...]

leggi tutto

Patente per i camion a 18 anni: volge al termine l’iter della proposta della Commissione Europea

La Commissione Europea ha recentemente proposto una modifica significativa alle norme sulla patente di guida dei mezzi pesanti, suggerendo di abbassare l’età minima per ottenere tale licenza a 18 anni.  Questa proposta ha suscitato un acceso dibattito tra gli operatori[...]

leggi tutto

I nuovi transpallet T16 P e T20 P di Linde MH

Linde Material Handling (MH) presenta i transpallet T16 P e T20 P, due nuovi modelli compatti e dotati di pedana operatore ripiegabile. Con una portata rispettivamente di 1,6 e 2,0 tonnellate e soli 720 millimetri di larghezza, questi carrelli sono[...]

leggi tutto

LRN Italy Forum: supply chain resilienti e sostenibili, the Italian way

CILT (UK), in collaborazione con LIUC – Università Cattaneo, organizzerà un evento gratuito per diffondere i risultati della ricerca di condotta in Italia sullo sviluppo di sostenibilità e resilienza. L’obiettivo dell’evento, è costruire un ponte tra le comunità accademiche di Italia[...]

leggi tutto

Flexport lancia una nuova soluzione per il commercio globale

Flexport, piattaforma tecnologica per la logistica globale, lancia una soluzione innovativa per il commercio globale. Alimentata dall’intelligenza artificiale, questa soluzione apre opportunità completamente nuove, soprattutto per piccole imprese e imprenditori. La piattaforma consente di accedere con un solo clic a[...]

leggi tutto